sabato 8 novembre 2008

L'ultimo arrivato: Sgarra


Ancora Dogo Gang, questa volta con la new entry Sgarra! Milanese di 28 anni, come ben sapete ha sfornato "Disco Imperiale, un album lanciato free in rete, che sta ricevendo i favori diel pubblico e della critica. Lo abbiamo contattato per conoscerlo meglio...

Puoi raccontarci il tuo background, la tua storia il tuo incontro con la cultura Hip Hop

Ho passato tutta l'adolescenza in strada a cazzeggiare con gli amici di quartiere .
Parchetti ,piazzette, motorini, partitelle a pallone e le solite robe che fanno i ragazzini.
L'interesse per la musica è arrivato ascoltando i vinili di mio fratello, tra questi quelli che ho praticamente consumato sono stati "Tougher Than Leather"
dei RUN DMC e "3 Feet High And Rising" dei De La Soul.
In pratica è da quando avevo 13 anni che ascolto hip hop, il rap già da allora mi piaceva più di ogni altro genere.


Come hai conosciuto i Dogo?
Fra me e i Dogo c'è un rapporto che oramai va avanti da più di un decennio.
Io e Jake ci siamo conusciuti in piazza nel 95, abbiamo fatto un anno di superiori assieme e dal quel momento si è stretta una forte amicizia che dura ancora oggi. E' stato lui che mi ha spinto a rappare.
La maggior parte della crew l'ho conusciuta nei '90 al famoso muretto di Piazza San Babila
la nostra amicizia viene prima di qualunque collaborazione musicale.


Cosa fa Sgarra nella vita?
Mi sveglio tutti i giorni per andare al lavoro..Nel frattempo coltivo vizi e passioni.

"Libero il mostro che non riesco a tenere a digiuno
Bastardo faccio solo i miei interessi
Non verso lacrime per me lo fanno già i miei testi"

Da dove ti nasce il desiderio di far rap? E'un'esigenza espressiva o c'è dell'altro?
Guarda,ho scritto il mio primo pezzo nel 2005,sono andato in studio da Deleterio a registrare e mentre ci ascoltavamo la prima strofa lui mi guarda e dice: " Cazzo! non credevo venisse così bene!"
da allora non ho più smesso.
Ogni volta che mi viene in mente qualcosa di potente scrivo.. si, penso che oramai sia un'esigenza.

Hai 28 anni... pensi che il rap sia possibile farlo a qualsiasi età o credi ci siano dei limiti per i piu grandi?
Non penso ci siano limiti di età per fare musica.
Probabilmente un 30 enne rispetto ad un ragazzino avrà un approcio diverso nel raccontare, forse i concetti saranno più maturi insieme ad un bagaglio culturale e un vissuto più ricco.
Personalmente ho cominciato tardi rispetto a molti..ma credo che questo mi abbia aiutato dopo tanti anni di ascolto.
Ad ogni modo credo che chiunque con un buon flow e delle cose da dire possa fare rap.

Com'è nato Disco Imperiale?

Ho semplicemente voluto fare un esperimento,
raccogliendo tutti i pezzi che ho registrato negli ultimi due anni e scrivendone di nuovi con il resto della gang.
A lavoro finito abbiamo deciso di metterlo in free download, per vedere se la gente avrebbe apprezzato questo progetto.
C'è stato un buon riscontro e siamo soddisfatti.
New video DOGO
Qual è la traccia alla quale sei piu legato in particolare?
Disco Imperiale.. dopo quel pezzo ho deciso di fare un album di presentazione.

Parlando del tuo progetto musicale, c'è un concetto di base che fa da legame all'intero lavoro?
Non c'è stato da parte mia un vero e proprio lavoro nella ricerca di un filo conduttore tra le 11 tracce del disco.
Sinceramente la maggioranza dei testi contiene esperienze e visioni personali, il resto è intrattenimento.

Come descriveresti il sound di Disco Imperiale?
Le 6 tracce prodotte da Jake sicuramente hanno un suono più techno che hip hop, cosa che caratterizza l'intero lavoro e lo stesso producer.
Abbiamo voluto sperimentare, daltronde è questa l'idea che avevo fin dall'inizio.
Musicalmente credo che ci siano dei buoni spunti per i progetti futuri.

Sono daccordo! E' stato bello scoprire meglio Jake La Furia nelle inedite vesti di producer. Come giudicheresti la sua prova?
Trovo che abbia delle buonissime idee e capacità.
Probabilmente ai più tradizionalisti può non piacere, credo lo preferiscano come rapper,
ma ogni volta che in studio mi faceva sentire un suo beat ci trovavamo subito d'accordo.
Le sue produzioni hanno un tipo di suono che mi ispira subito.Per farti capire ,quando mi ha mandato il beat di Sub Zero ho scritto la strofa e il ritornello di getto.
Don Joe, Deleterio e Fat Fat con i loro beat hanno aggiunto la ciliegina sulla torta.

Quanti download ha raggiunto disco imperiale?
Nella prima settimana ha superato i 3000.


Ormai non è più difficile come in passato acquisire della musica Hip Hop. Ci sono gli store virtuali come Itunes, o p2p
come torrent o emule. O come nel tuo caso si può scaricare un disco semplicemente da un Link.
Cosa ne pensi a riguardo?
Oggi si fa tutto con internet, si comprano vestiti, si fa la spesa si pagano le bollette e si scarica la musica.
La mia è stata una scelta,come lavoro d'esordio e con la visibilità che ti da myspace, il free download è la scelta più intelligente.
Se avessi fatto un album con più tracce e molto più studiato l'avrei sicuramente fatto stampare e di conseguenza venduto.
Molte persone non sanno che dietro ad un disco c'è molto lavoro e comunque si hanno delle spese.
Comperare un CD originale vuol dire supportare l'artista preferito e permettergli di investire in lavori di maggiore qualità.
Quindi nulla di male se si scaricano i pezzi, ma se poi la roba piace comprati il Cd originale.

Quali sono le tue influenze musicali in particolare?
Ascolto di tutto. Se un pezzo spinge lo mando in rotazione finchè non sento qualcosa di più potente.

Cosa ascolti ultimamente?
Il nuovo album degli AC/DC! una vera bomba e ovviamente le ultime novità made in USA Lil Wayne T.I.
e hip hop francese.

Cosa pensi della musica italiana?
Rispetto ad altri paesi dell'Europa come Francia e Germania l'Hip Hop di casa nostra deve ancora raffinarsi a mio parere.
Gli Stati Uniti sono al top ovviamente,ma noi nel nostro piccolo stiamo facendo passi da gigante.

Pensi che il nostro hip hop stia migliorando?
Penso che ci si debba adeguare ad un suono più nuovo, non è un problema di testi ma più di produzioni.
Ci sono dei pezzi americani che hanno dei contenuti veramente grezzi ma su dei beats che mandano tutti a casa, vale lo stesso per Francia e Germania.
Comunque come dicevo prima l'Italia è sulla buona strada.
90s
Al di fuori dei Dogo, ci sono altre realtà Hip Hop che ti colpiscono?
La SouthFam di Lecce e i Co'Sang.. ottimi Mc's.

"E' freddo sotto zero, freddo come l'abisso"
"ma come bestie rimaniamo muti
come le strade gelide dove siamo cresciuti"

Siamo entrati in un era "gelida". Non c'è tutto quell'amore del quale si parla nei dischi.
La gente in strada è fredda e diffidente, si vive una vita veloce e consumistica.
Credi che la musica possa appunto aiutare i giovani spiantati in questa "Epoca Glaciale"?
Ho una visione un po pessimista a riguardo.. Milano, obbietivamente è un posto di merda per vivere
a qualunque età, penso che la musica possa aiutare in determinati momenti, ma una volta spento l'IPod, i problemi.. se ci sono rimangono.

"Per Strada l'unica fede rimane quella del branco/ per questo Cristo da un po' non cammina al mio fianco."
Hai un buon rapporto con la "fede"?
Credo. A volte di più a volte meno.

Questa è una storia fra tante
forse non era importante
rimane solo l'orgoglio
l'amore non è per sempre
rimani solo a pensarci ma fra le mani niente
rimane solo l'amore con le sue conseguenze

Sei stato forse l'unico in Italia ad aver il coraggio di fare un pezzo contro l'amore sputtanato delle canzoni.
Anzi in "Le Conseguenze" sei proprio incazzato, il che va contro con quell'idea di amore che tiene felici tutti i programmatori radiofonici.
"l'amore non è per sempre " è un concetto che ribadisci in più riprese. E una canzone in cui molti ci si rispecchieranno.
Ma è davvero diventata difficile la convivenza amorosa tra uomo e donna?
Se metti da parte l'egoismo è possibile che si trovi un compromesso.
In una città come questa è più facile fare 6 all'enalotto che rimanere per tanto con la stessa ragazza.


Ti sei mai esibito in pubblico?
Durante la presentazione di " Fast Life" al Leonkavallo ho cantato una strofa con Guè Pequeno..la prima volta dal vivo, sicuramente fra un po ripeterò l'esperienza.

Ti senti soddisfatto del disco? Hai intenzione di fare qualche video?
Si è molto gratificante uscire con un lavoro proprio,per quanto riguarda il video stiamo pensando di girare Sub Zero.
Vedremo di fare qualcosa di originale.


Per concludere un consiglio a tutti i ragazzi che hanno scaricato o scaricheranno il tuo disco
Consiglio vivamente di spingere sempre e solo roba DOGO GANG!
Bella a tutti
Sgarra

2 commenti:

Anonimo ha detto...

molto interessante..brava Sbu

Anonimo ha detto...

"Sei stato forse l'unico in Italia ad aver il coraggio di fare un pezzo contro l'amore sputtanato delle canzoni"

"Per concludere un consiglio a tutti i ragazzi che hanno scaricato o scaricheranno il tuo disco
Consiglio vivamente di spingere sempre e solo roba DOGO GANG!"

Ma chi l'ha fatta st'intervista, paperino?