
Proprio il titolo -"La Bella Italia"- è un'ironica provocazione per un album che fatrasparire in ogni sua traccia dure critiche verso un sistema politico e culturale contaminato fino alle radici da decenni. I temi trattati nel disco rappresentano il panorama nazionale italiano,dal punto di vista musicale, sociale e politico nella maniera piu' cruda ma con la freschezza del suono "South" per gran parte delle produzioni che variano da brani cupi a brani puramente club. La corruzione, il clientelismo, i tentacoli della mafia che nel corso dei decenni hanno trovato terreno fertile negli organi statali, sono i temi a cui Aban fa più riferimento nei suoi testi.
"Sono gli anni dei maxi processi/ la verità viene a galla/lo stato prima assassino/strinse la mano alla mala/ e se volevi lavorare dovevi pagare/l'impiegato/il sindaco/l'appalto comunale"
Dall'altra parte le canzoni narrano di gruppo, senso di appartenenza, rispetto, fiducia e unità con i propri "compari". Dammi la mano paesano/come il brigante italiano/porto nel cuore i fratelli/anche se sono lontano. Scrivo per la mia gente[..]la mia voce è la sua voce/narra nuove leggende.
L'album è composto da ben diciotto tracce, le cui produzioni sono affidate a membri integranti della sua "South Fam" più il celebre Don Joe, produttore dei Club Dogo.
Numerosi ed eccellenti anche i featuring del disco: si va da Noyz Narcos, punta di diamante della crew capitolina "Truce Klan", conosciuto dal grande pubblico grazie al recente cd/compilation Ministero dell'Inferno, a Ghetto Eden (attualmente l'esponente più in "auge" della scuola reggae salentina), a Marracash (l'astro nascente dell'hip hop italiano, direttamente dalle fila della Dogo Gang) fino agli stessi Club Dogo.
Fondatore dell'etichetta SudEst Records, membro direttivo del collettivo South Fam, Aban racconta attraverso i suoi testi impregnati di puro suono "dirty south" (il dirty south - o più comunemente southern rap - è un sottogenere di hip hop sviluppatosi negli stati del Sud degli USA caratterizzato da pesantissime e lente bass-line con melodie sintetizzate) la realtà quotidiana della sua Lecce, del Salento, e del sistema italiano nella sua interezza.
Tracklist:
1) Intro - (prod. by Tacco)
2) La Bilancia - (prod. by Bersa)
3) Odio Porta Odio - (prod. by Don Joe)
4) L.E.C.C.E. - (prod. by WP)
5) La bella italia - feat. Marracash e Gue Pequeno - (prod. by Rako Alma)
6) Nino e Fede - (prod. Tacco)
7) Materiale Illegale feat. - Noyz Narcos (prod. WP)7) Materiale Illegale feat. - Noyz Narcos (prod. WP)
8) Versi Sporchi - feat. Brigante (prod. Tacco)
9) skit
10) Lettera A Uno Sbirro - feat. Jake La Furia (prod.Tacco)
11) Ogni Giorno - feat. Kleane (prod. WP)
12) Sud Est - (prod. Don Joe)
13) Try To Bring Me Down - feat. Pasco e Ily G
14) Uappi Te Cartune - feat. Flavio (prod Rako Alma)
15) Questa e' South Fam - feat. SouthFam (prod Tacco)
16) Appeso A Un filo - feat. Co' Sang (prod Tacco)
17) Non Puoi Farlo Come Noi - feat L.E. All Starz
18) Outro - (prod. by Tacco)
Nessun commento:
Posta un commento